Preloader image
Back

Ciclo d’incontri ‘Il mercato globale dell’arte’

Il mercato internazionale dell’arte moderna e contemporanea, le sue trasformazioni e i protagonisti che ne influenzano le dinamiche e gli sviluppi saranno al centro della conferenza di Clarice Pecori Giraldi, professional art advisor, in programma martedì 14 ottobre alle ore 18 alla Fondazione Ragghianti – ETS, e intitolata Moderno e contemporaneo, tendenze emergenti, attori principali.

Esperta di fama internazionale, con oltre quarant’anni di esperienza ai vertici delle principali case d’asta mondiali, Clarice Pecori Giraldi offrirà un approfondimento sul sistema e sul mercato dell’arte moderna e contemporanea, esplorando le dinamiche che ne hanno caratterizzato lo sviluppo tra XX e XXI secolo. La conferenza proporrà un percorso che muove dai capolavori impressionisti di Claude Monet fino all’arte contemporanea di Anish Kapoor e Damien Hirst, soffermandosi sui grandi movimenti del mercato globale, sulle tendenze emergenti che oggi si manifestano attraverso gallerie, fiere, piattaforme digitali, e sui meccanismi meno visibili che regolano le vendite private rispetto alle aste pubbliche. Un’attenzione particolare sarà dedicata a un aspetto cruciale e spesso trascurato, ossia allo stato di conservazione delle opere, che rappresenta un parametro tecnico determinante nella definizione del loro valore e nella loro circolazione.

Ad aprire l’incontro sarà Alberto Fontana, presidente della Fondazione Ragghianti.

La conferenza s’inserisce in un ciclo che si articolerà in tre appuntamenti: quello inaugurale del 14 ottobre sarà seguito da due tavole rotonde che, coordinate sempre da Clarice Pecori Giraldi, si terranno mercoledì 19 novembre (con la partecipazione di Bruno Botticelli, segretario generale della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, e di Sirio Ortolani, presidente dell’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea) e il 21 gennaio.

INGRESSO LIBERO

Preloader image