SOSPESO IL PROGRAMMA DI CONFERENZE 2020 Incontri e iniziative26 dicembre 20192 novembre 2020 CONFERENZE 2020 Incontri e iniziative25 dicembre 201920 ottobre 2020 Convenzione tra Fondazione Ragghianti e Confcommercio per la mostra ‘Bernardo Bellotto 1740. Viaggio in Toscana’ Incontri e iniziativeNews16 novembre 201929 novembre 2019 Sabato 15 febbraio. Prima nazionale per il documentario dedicato a Piero Manzoni e al movimento ZERO Incontri e iniziativeNews14 novembre 201917 febbraio 2020 Venerdì 29 novembre ‘La musica nei critofilm di Ragghianti’ CritofilmIncontri e iniziativeNews14 novembre 20192 dicembre 2019 INVERNO IN FONDAZIONE L’arte sullo schermo Incontri e iniziativeNews14 novembre 20197 aprile 2020 Martedì 26 novembre conferenza di Bożena Anna Kowalczyk su Bernardo Bellotto e la pittura vedutista in Toscana nel ‘700 Incontri e iniziativeNews13 novembre 201928 novembre 2019 Venerdì 15 novembre Venezia Fondazione Levi LA MUSICA NEI CRITOFILM DI RAGGHIANTI Carlo Ludovico RagghiantiCritofilmIncontri e iniziative24 ottobre 201919 novembre 2019 Lunedì 23 settembre conferenza su Bellotto alla Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze Incontri e iniziativeMostreNews1 settembre 201920 settembre 2019 Mercoledì 11 settembre Bernardo Bellotto protagonista di una conferenza alla Fondazione Cini di Venezia Incontri e iniziativeNews30 agosto 201917 settembre 2019 LUK n. 24/2018 – Studi e attività della Fondazione Ragghianti Incontri e iniziative24 giugno 201926 luglio 2019 Venerdì 24 maggio – Presentazione volume: MOSTRE PERMANENTI Carlo Ludovico Ragghianti in un secolo di esposizioni Incontri e iniziative4 febbraio 201920 maggio 2019 BANDO PER DUE BORSE DI STUDIO – terzo ciclo Incontri e iniziativeNews30 gennaio 20196 febbraio 2019 L’ARTE SULLO SCHERMO proiezioni dedicate ai protagonisti dell’arte contemporanea Incontri e iniziative27 gennaio 201919 giugno 2019 L’ARTE SULLO SCHERMO 2 febbraio – MAURIZIO CATTELAN Incontri e iniziative20 gennaio 201930 gennaio 2019 L’ARTE SULLO SCHERMO 26 gennaio – BILL VIOLA Incontri e iniziative13 gennaio 201919 giugno 2019 L’ARTE SULLO SCHERMO 19 gennaio – MARINA ABRAMOVIC Incontri e iniziative12 gennaio 201919 giugno 2019 L’ARTE SULLO SCHERMO 12 gennaio – Marcel Duchamp e Andy Warhol Incontri e iniziative8 gennaio 201919 giugno 2019 IN RICORDO DI VITTORIO FAGONE Incontri e iniziative30 ottobre 201830 ottobre 2018 L’ARTE DEGLI ALTRI – Ciclo di conferenze Incontri e iniziative8 ottobre 20188 ottobre 2018 WALK IN BEAUTY. Percorsi nell’arte nativo-americana contemporanea Incontri e iniziative7 ottobre 201823 ottobre 2018 L’ARTE DEI Netsuke GIAPPONESI Incontri e iniziative6 ottobre 201816 ottobre 2018 LA VIA CINESE DELL’ARTE CONTEMPORANEA Incontri e iniziative4 ottobre 201816 ottobre 2018 Gli “altri” in mostra. I Ragghianti e le culture extraeuropee tra studio e divulgazione Incontri e iniziative22 settembre 201826 settembre 2018 Evento speciale finissage mostra PER SOGNI E PER CHIMERE Incontri e iniziative13 settembre 201813 settembre 2018 WORKSHOP nell’ambito della mostra PER SOGNI E PER CHIMERE a cura di Isabella Ghilarducci Incontri e iniziative5 agosto 201810 settembre 2018 Amico Museo Incontri e iniziative16 maggio 20185 giugno 2018 CONCORSO DI SCULTURA “Arte Memoria e Spazio Urbano – L’emigrazione storica della Lucchesia” Incontri e iniziativeNews4 aprile 2018 Bando per due borse di studio Incontri e iniziative28 febbraio 201827 aprile 2018 IL GENIO IN OPERA – L’arte sullo schermo Ciclo di proiezioni dedicate ai maestri della storia dell’arte Incontri e iniziative22 gennaio 201810 maggio 2019 OGNI MALEDETTO LUNEDÌ (DELL’ARTE) Dialoghi sulle avanguardie artistiche del Novecento nell’ambito dell’Alternanza scuola-lavoro Incontri e iniziative16 gennaio 201830 gennaio 2018 Giorgio Morandi, Catalogo generale Incontri e iniziative15 gennaio 201815 gennaio 2018 Convegno – Carlo Ludovico Ragghianti e l’arte in Italia tra le due guerre. Incontri e iniziative4 dicembre 20174 dicembre 2017 Ciclo di proiezioni “Arte e televisione” Incontri e iniziative6 ottobre 20177 novembre 2017 Presentazione del catalogo Mario Nigro. Gli spazi del colore. 27 novembre ore 17,30 – Museo del Novecento, Milano Incontri e iniziative6 ottobre 201729 novembre 2017 Presentazione del libro – AMATRICE Storia, Arte, Cultura Incontri e iniziative3 ottobre 201722 novembre 2017 Reading teatrale “Resistere per l’arte. Gli uomini che difesero la Toscana “ Incontri e iniziative6 settembre 201720 settembre 2017 Incontri 2017 – Presentazione del libro di Maurizio Guidi Incontri e iniziative6 settembre 201718 settembre 2017 “Il Passo Sospeso – Esplorazioni del Limite” sulla rivista Los Angeles Review of Books Incontri e iniziative7 agosto 20177 agosto 2017 Carlo Ludovico Ragghianti e l’arte in Italia tra le due guerre Incontri e iniziative21 luglio 20179 agosto 2017 Incontri di primavera 2017 – Hugh Honour Incontri e iniziative11 maggio 201711 maggio 2017 Incontri di primavera 2017 – Gillo Dorlfes Incontri e iniziative28 aprile 20172 maggio 2017 Presentazione del libro GIOVANNI PIERACCINI LA POLITICA E L’ARTE Incontri e iniziative19 aprile 201720 aprile 2017 Bando per due borse di studio Incontri e iniziative27 febbraio 2017 I maestri del cinema interpretano la storia dell’arte – ciclo di proiezioni Incontri e iniziative6 febbraio 2017 I maestri del cinema interpretano la storia dell’arte – ciclo di proiezioni Incontri e iniziative4 febbraio 20176 febbraio 2017 I maestri del cinema interpretano la storia dell’arte – ciclo di proiezioni Incontri e iniziative28 gennaio 201730 gennaio 2017 I giardini della scultura Pier Carlo Santini Incontri e iniziative16 dicembre 201616 dicembre 2016 “Abbiamo bisogno di tutti”. Carlo Ludovico Ragghianti e l’alluvione del 1966 Incontri e iniziative29 novembre 20167 dicembre 2016 sabato 15 ottobre – dodicesima giornata del contemporaneo Incontri e iniziative15 ottobre 20167 dicembre 2016 LuBeC 2016 – Fondazione Ragghianti Incontri e iniziative13 ottobre 20167 dicembre 2016 Eventi collaterali: proiezione di The Responsive Eye di Brian De Palma (1965) Incontri e iniziative27 maggio 20167 dicembre 2016 Eventi collaterali: L’enfer di Henri-George Clouzot, una docu-fiction di Serge Bromperg e Ruxandra Medrea (2009) Incontri e iniziative20 maggio 20167 dicembre 2016 Eventi collaterali: Anna Maria Ducci. Continuità o modernità Incontri e iniziative13 maggio 20167 dicembre 2016 Eventi collaterali: Domenico Quaranta. Opera Aperta. Dall’arte Cinetica alla New Media Art Incontri e iniziative28 aprile 20167 dicembre 2016 Eventi collaterali: Proiezione di un’antologica di film di Norman McLaren Incontri e iniziative15 aprile 20167 dicembre 2016 Tavola rotonda Giuseppe Mazzariol e Carlo Ludovico Ragghianti Incontri e iniziative21 gennaio 201611 gennaio 2017 Ragghianti e Le Corbusier Incontri e iniziative27 novembre 20159 dicembre 2016 ESERCIZI LUCCHESI ricerche sul campo della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università di Firenze Incontri e iniziative13 novembre 201525 gennaio 2017 Vittorio Emiliani. Le città d’arte tra cultura e turismo Incontri e iniziative24 aprile 20159 dicembre 2016 Elisabetta Sambo, Francesca Mambelli.L’archivio fotografico di Federico Zeri, da raccolta privata a catalogo on-line Incontri e iniziative10 aprile 20159 dicembre 2016 Pier Pietro Testa (1612-1650) lucchese, grande artista romano Incontri e iniziative13 marzo 20159 dicembre 2016 Paolo Matthiae. La scoperta di Ebla e il dramma del patrimonio artistico in Siria Incontri e iniziative6 febbraio 20159 dicembre 2016 Annalisa Zanni, Aldo Galli. un museo | una mostra Incontri e iniziative16 gennaio 20159 dicembre 2016 LICIA COLLOBI RAGGHIANTI storica dell’arte Incontri e iniziative4 dicembre 20149 dicembre 2016 AMERICAN NOTATIONS Quando la partitura diventa arte Incontri e iniziative21 novembre 20149 dicembre 2016 Scoperta armonia. Arte medievale a Lucca Incontri e iniziative8 novembre 20149 dicembre 2016 Tavola rotonda. De-tutela idee a confronto per la salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico Incontri e iniziative17 ottobre 20149 dicembre 2016 Alessandro Cecchi. Jacopo Ligozzi, un protagonista sconosciuto dell’arte a Firenze fra Maniera e Controriforma Incontri e iniziative26 settembre 20149 dicembre 2016 Nasce la Biblioteca Digitale Incontri e iniziative9 luglio 20149 dicembre 2016 Concorso fotografico “Interpreta il paesaggio toscano” Incontri e iniziative15 aprile 20149 dicembre 2016 Fabio Amico. Il ruolo di Ugo Ojetti nella vita culturale italiana della prima metà del Novecento Incontri e iniziative10 aprile 20149 dicembre 2016 Gilberto Bedini. Paesaggi del Novecento, paesaggi d’oggi Incontri e iniziative14 marzo 20149 dicembre 2016 Silvestra Bietoletti. Cultura figurativa a Lucca nel primo ‘900 Incontri e iniziative7 febbraio 20149 dicembre 2016 Bando di concorso “Istituzioni culturali: eredità del passato, contemporaneità e progettazione del futuro” Incontri e iniziative4 dicembre 2013 Enrico Crispolti, Massimo Bignardi. Praticare la città. Nascita, storie ed esperienze dell’arte ambientale in Italia Incontri e iniziative16 ottobre 20139 dicembre 2016 Tiziana Casagrande. La Galleria d’Arte Moderna “Carlo Rizzarda”: un museo di arti decorative del primo ‘900 Incontri e iniziative25 settembre 20139 dicembre 2016 #invasionidigitali alla Fondazione Ragghianti Incontri e iniziative22 aprile 201329 gennaio 2016 Matteo Fochessati. Tra modernità e classicismo. Il design in Italia negli anni Trenta attraverso le opere della Wolfsoniana Incontri e iniziative14 marzo 20139 dicembre 2016 Presentazione volume: Tesi e malintesi Incontri e iniziative26 febbraio 2013 CARicoMAssimo. Michelangiolo, 1964 Incontri e iniziative23 febbraio 20139 dicembre 2016 Claudia Casali. Oliva Rucellai. Le Ceramiche del Novecento Il Museo di Doccia. Il Museo di Faenza Incontri e iniziative21 febbraio 20139 dicembre 2016 I libri d’arte di Giovanni Pieraccini a confronto con le opere d’arte della sua Collezione Incontri e iniziative30 gennaio 20139 dicembre 2016 Antonello Negri. Gli anni Trenta, uno snodo decisivo della modernità Incontri e iniziative16 gennaio 20139 dicembre 2016 MICHELANGELO un Critofilm di Carlo Ludovico Ragghianti Incontri e iniziative24 novembre 20129 dicembre 2016 Incontri 2012 – Fotografia & Cinema nel “sistema-Ragghianti” Incontri e iniziative4 ottobre 20129 dicembre 2016 Gabriella Belli. Dalle fondamenta al tetto e ritorno: alla “costruzione” del MART all’arrivo in Laguna Incontri e iniziative12 aprile 201212 dicembre 2016 Fernando Mazzocca. Da Canova a Boccioni. Le Collezioni della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo Incontri e iniziative22 marzo 201212 dicembre 2016 Margherita Guccione / Anna Mattirolo. MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo Laboratorio per la cultura e la creatività contemporanea Incontri e iniziative6 marzo 201212 dicembre 2016 Marina Pugliese. Museo del Novecento a Milano. Progetto, realizzazione e primo anno di vita Incontri e iniziative24 febbraio 201212 dicembre 2016 Aldo Galli presenta il volume: Matteo Civitali nella Cattedrale di Lucca. Studi e restauri Incontri e iniziative2 febbraio 201212 dicembre 2016 Ragghianti e Lucca: un centenario e oltre Incontri e iniziative21 gennaio 2012 Gillo Dorfles Itinerario estetico. Simbolo mito metafora Incontri e iniziative11 gennaio 2012 Artiste e società nel XX e XXI secolo Incontri e iniziative15 aprile 201129 gennaio 2016 Ottobre piovono libri 2010 Incontri e iniziative4 ottobre 2010 Centenario della nascita di Carlo Ludovico Ragghianti Incontri e iniziative10 maggio 201029 gennaio 2016 Musica al tempo di Pompeo Batoni Incontri e iniziative17 marzo 20097 dicembre 2016 I Critofilm di Carlo Ludovico Ragghianti Incontri e iniziative6 novembre 20077 dicembre 2016 Il progetto del Museo Henraux Incontri e iniziative14 gennaio 20067 dicembre 2016 La Fondazione Ragghianti al Museo del Cinema di Milano Incontri e iniziative25 febbraio 20057 dicembre 2016 Share INCONTRI E INIZIATIVE
Convenzione tra Fondazione Ragghianti e Confcommercio per la mostra ‘Bernardo Bellotto 1740. Viaggio in Toscana’ Incontri e iniziativeNews16 novembre 201929 novembre 2019
Sabato 15 febbraio. Prima nazionale per il documentario dedicato a Piero Manzoni e al movimento ZERO Incontri e iniziativeNews14 novembre 201917 febbraio 2020
Venerdì 29 novembre ‘La musica nei critofilm di Ragghianti’ CritofilmIncontri e iniziativeNews14 novembre 20192 dicembre 2019
Martedì 26 novembre conferenza di Bożena Anna Kowalczyk su Bernardo Bellotto e la pittura vedutista in Toscana nel ‘700 Incontri e iniziativeNews13 novembre 201928 novembre 2019
Venerdì 15 novembre Venezia Fondazione Levi LA MUSICA NEI CRITOFILM DI RAGGHIANTI Carlo Ludovico RagghiantiCritofilmIncontri e iniziative24 ottobre 201919 novembre 2019
Lunedì 23 settembre conferenza su Bellotto alla Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze Incontri e iniziativeMostreNews1 settembre 201920 settembre 2019
Mercoledì 11 settembre Bernardo Bellotto protagonista di una conferenza alla Fondazione Cini di Venezia Incontri e iniziativeNews30 agosto 201917 settembre 2019
LUK n. 24/2018 – Studi e attività della Fondazione Ragghianti Incontri e iniziative24 giugno 201926 luglio 2019
Venerdì 24 maggio – Presentazione volume: MOSTRE PERMANENTI Carlo Ludovico Ragghianti in un secolo di esposizioni Incontri e iniziative4 febbraio 201920 maggio 2019
L’ARTE SULLO SCHERMO proiezioni dedicate ai protagonisti dell’arte contemporanea Incontri e iniziative27 gennaio 201919 giugno 2019
L’ARTE SULLO SCHERMO 2 febbraio – MAURIZIO CATTELAN Incontri e iniziative20 gennaio 201930 gennaio 2019
L’ARTE SULLO SCHERMO 19 gennaio – MARINA ABRAMOVIC Incontri e iniziative12 gennaio 201919 giugno 2019
L’ARTE SULLO SCHERMO 12 gennaio – Marcel Duchamp e Andy Warhol Incontri e iniziative8 gennaio 201919 giugno 2019
WALK IN BEAUTY. Percorsi nell’arte nativo-americana contemporanea Incontri e iniziative7 ottobre 201823 ottobre 2018
Gli “altri” in mostra. I Ragghianti e le culture extraeuropee tra studio e divulgazione Incontri e iniziative22 settembre 201826 settembre 2018
Evento speciale finissage mostra PER SOGNI E PER CHIMERE Incontri e iniziative13 settembre 201813 settembre 2018
WORKSHOP nell’ambito della mostra PER SOGNI E PER CHIMERE a cura di Isabella Ghilarducci Incontri e iniziative5 agosto 201810 settembre 2018
CONCORSO DI SCULTURA “Arte Memoria e Spazio Urbano – L’emigrazione storica della Lucchesia” Incontri e iniziativeNews4 aprile 2018
IL GENIO IN OPERA – L’arte sullo schermo Ciclo di proiezioni dedicate ai maestri della storia dell’arte Incontri e iniziative22 gennaio 201810 maggio 2019
OGNI MALEDETTO LUNEDÌ (DELL’ARTE) Dialoghi sulle avanguardie artistiche del Novecento nell’ambito dell’Alternanza scuola-lavoro Incontri e iniziative16 gennaio 201830 gennaio 2018
Convegno – Carlo Ludovico Ragghianti e l’arte in Italia tra le due guerre. Incontri e iniziative4 dicembre 20174 dicembre 2017
Presentazione del catalogo Mario Nigro. Gli spazi del colore. 27 novembre ore 17,30 – Museo del Novecento, Milano Incontri e iniziative6 ottobre 201729 novembre 2017
Presentazione del libro – AMATRICE Storia, Arte, Cultura Incontri e iniziative3 ottobre 201722 novembre 2017
Reading teatrale “Resistere per l’arte. Gli uomini che difesero la Toscana “ Incontri e iniziative6 settembre 201720 settembre 2017
Incontri 2017 – Presentazione del libro di Maurizio Guidi Incontri e iniziative6 settembre 201718 settembre 2017
“Il Passo Sospeso – Esplorazioni del Limite” sulla rivista Los Angeles Review of Books Incontri e iniziative7 agosto 20177 agosto 2017
Carlo Ludovico Ragghianti e l’arte in Italia tra le due guerre Incontri e iniziative21 luglio 20179 agosto 2017
Presentazione del libro GIOVANNI PIERACCINI LA POLITICA E L’ARTE Incontri e iniziative19 aprile 201720 aprile 2017
I maestri del cinema interpretano la storia dell’arte – ciclo di proiezioni Incontri e iniziative6 febbraio 2017
I maestri del cinema interpretano la storia dell’arte – ciclo di proiezioni Incontri e iniziative4 febbraio 20176 febbraio 2017
I maestri del cinema interpretano la storia dell’arte – ciclo di proiezioni Incontri e iniziative28 gennaio 201730 gennaio 2017
“Abbiamo bisogno di tutti”. Carlo Ludovico Ragghianti e l’alluvione del 1966 Incontri e iniziative29 novembre 20167 dicembre 2016
sabato 15 ottobre – dodicesima giornata del contemporaneo Incontri e iniziative15 ottobre 20167 dicembre 2016
Eventi collaterali: proiezione di The Responsive Eye di Brian De Palma (1965) Incontri e iniziative27 maggio 20167 dicembre 2016
Eventi collaterali: L’enfer di Henri-George Clouzot, una docu-fiction di Serge Bromperg e Ruxandra Medrea (2009) Incontri e iniziative20 maggio 20167 dicembre 2016
Eventi collaterali: Anna Maria Ducci. Continuità o modernità Incontri e iniziative13 maggio 20167 dicembre 2016
Eventi collaterali: Domenico Quaranta. Opera Aperta. Dall’arte Cinetica alla New Media Art Incontri e iniziative28 aprile 20167 dicembre 2016
Eventi collaterali: Proiezione di un’antologica di film di Norman McLaren Incontri e iniziative15 aprile 20167 dicembre 2016
Tavola rotonda Giuseppe Mazzariol e Carlo Ludovico Ragghianti Incontri e iniziative21 gennaio 201611 gennaio 2017
ESERCIZI LUCCHESI ricerche sul campo della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università di Firenze Incontri e iniziative13 novembre 201525 gennaio 2017
Vittorio Emiliani. Le città d’arte tra cultura e turismo Incontri e iniziative24 aprile 20159 dicembre 2016
Elisabetta Sambo, Francesca Mambelli.L’archivio fotografico di Federico Zeri, da raccolta privata a catalogo on-line Incontri e iniziative10 aprile 20159 dicembre 2016
Pier Pietro Testa (1612-1650) lucchese, grande artista romano Incontri e iniziative13 marzo 20159 dicembre 2016
Paolo Matthiae. La scoperta di Ebla e il dramma del patrimonio artistico in Siria Incontri e iniziative6 febbraio 20159 dicembre 2016
Annalisa Zanni, Aldo Galli. un museo | una mostra Incontri e iniziative16 gennaio 20159 dicembre 2016
AMERICAN NOTATIONS Quando la partitura diventa arte Incontri e iniziative21 novembre 20149 dicembre 2016
Tavola rotonda. De-tutela idee a confronto per la salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico Incontri e iniziative17 ottobre 20149 dicembre 2016
Alessandro Cecchi. Jacopo Ligozzi, un protagonista sconosciuto dell’arte a Firenze fra Maniera e Controriforma Incontri e iniziative26 settembre 20149 dicembre 2016
Concorso fotografico “Interpreta il paesaggio toscano” Incontri e iniziative15 aprile 20149 dicembre 2016
Fabio Amico. Il ruolo di Ugo Ojetti nella vita culturale italiana della prima metà del Novecento Incontri e iniziative10 aprile 20149 dicembre 2016
Gilberto Bedini. Paesaggi del Novecento, paesaggi d’oggi Incontri e iniziative14 marzo 20149 dicembre 2016
Silvestra Bietoletti. Cultura figurativa a Lucca nel primo ‘900 Incontri e iniziative7 febbraio 20149 dicembre 2016
Bando di concorso “Istituzioni culturali: eredità del passato, contemporaneità e progettazione del futuro” Incontri e iniziative4 dicembre 2013
Enrico Crispolti, Massimo Bignardi. Praticare la città. Nascita, storie ed esperienze dell’arte ambientale in Italia Incontri e iniziative16 ottobre 20139 dicembre 2016
Tiziana Casagrande. La Galleria d’Arte Moderna “Carlo Rizzarda”: un museo di arti decorative del primo ‘900 Incontri e iniziative25 settembre 20139 dicembre 2016
Matteo Fochessati. Tra modernità e classicismo. Il design in Italia negli anni Trenta attraverso le opere della Wolfsoniana Incontri e iniziative14 marzo 20139 dicembre 2016
Claudia Casali. Oliva Rucellai. Le Ceramiche del Novecento Il Museo di Doccia. Il Museo di Faenza Incontri e iniziative21 febbraio 20139 dicembre 2016
I libri d’arte di Giovanni Pieraccini a confronto con le opere d’arte della sua Collezione Incontri e iniziative30 gennaio 20139 dicembre 2016
Antonello Negri. Gli anni Trenta, uno snodo decisivo della modernità Incontri e iniziative16 gennaio 20139 dicembre 2016
MICHELANGELO un Critofilm di Carlo Ludovico Ragghianti Incontri e iniziative24 novembre 20129 dicembre 2016
Incontri 2012 – Fotografia & Cinema nel “sistema-Ragghianti” Incontri e iniziative4 ottobre 20129 dicembre 2016
Gabriella Belli. Dalle fondamenta al tetto e ritorno: alla “costruzione” del MART all’arrivo in Laguna Incontri e iniziative12 aprile 201212 dicembre 2016
Fernando Mazzocca. Da Canova a Boccioni. Le Collezioni della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo Incontri e iniziative22 marzo 201212 dicembre 2016
Margherita Guccione / Anna Mattirolo. MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo Laboratorio per la cultura e la creatività contemporanea Incontri e iniziative6 marzo 201212 dicembre 2016
Marina Pugliese. Museo del Novecento a Milano. Progetto, realizzazione e primo anno di vita Incontri e iniziative24 febbraio 201212 dicembre 2016
Aldo Galli presenta il volume: Matteo Civitali nella Cattedrale di Lucca. Studi e restauri Incontri e iniziative2 febbraio 201212 dicembre 2016
Centenario della nascita di Carlo Ludovico Ragghianti Incontri e iniziative10 maggio 201029 gennaio 2016
La Fondazione Ragghianti al Museo del Cinema di Milano Incontri e iniziative25 febbraio 20057 dicembre 2016