Il terzo centenario dalla nascita di Pompeo Batoni (Lucca 25 gennaio 1708) Ăš stato celebrato tra il 2007 e il 2009 con diverse iniziative, in particolare con le grandi esposizioni di Houston, Londra e Lucca. Lâesposizione lucchese, come spiega la curatrice Liliana Barroero nellâintroduzione âha avuto un seguito nel convegno di studi del quale si presentano qui gli atti. Il titolo âIntorno a Batoniâ, Ăš stato scelto per indicare, anche se approssimativamente, la varietĂ di temi che ruotano intorno alla figura dellâartista e al suo ruolo di protagonista del Settecento europeo⊠Il titolo del convegno e del volume degli atti individua la complessitĂ del lavoro monografico nei confronti di un protagonista di tale spicco, pienamente coinvolto nella vita culturale, sociale, artistica della sua epoca e che contĂČ tra i suoi committenti e i suoi estimatori praticamente tutta lâĂ©lite europea. Certamente lo scavo degli archivi, il recupero delle opere disperse, lâanalisi delle notizie storico-documentarie sono essenziali per una corretta messa a fuoco di una personalitĂ di tanto rilievo. Ma contemporaneamente⊠sono stati tentati alcuni âaffondiâ squisitamente relativi a determinati aspetti dellâattivitĂ dellâartista e contemporaneamente si sono messi in luce i riecheggiamenti, talvolta periferici, talaltra meno, della sua attivitĂ : dallâinterazione – autografa o di bottega – di dipinti particolarmente fortunati fino ai riflessi, in provincia, dellâammirata produzione del âprincipe dei pittoriââ.
Back In stock
Intorno a Batoni
Studi e pubblicazioni€ 20,00
Atti del Convegno Internazionale a Roma, Palazzo delle Esposizioni, 3 e 4 marzo 2009.
A cura di Liliana Barroero.
272 p., ill. e fot. col. (28×21,5 cm)
Editore:
Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’Arte, Lucca, 2009
ISBN:
978-88-89324-23-3
- Descrizione
- Recensioni (0)
Reviews
There are no reviews yet.