In seguito alle nuove norme contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 ottobre, informiamo che il programma dei cicli di conferenze dei “Giovedì del restauro” e delle “Lectiones magistrales”, è sospeso…
CONFERENZE 2020
Da giovedì 24 settembre a mercoledì 2 dicembre Al via un ricco programma di conferenze alla Fondazione Ragghianti Primo appuntamento, giovedì 24 settembre, per i cicli di conferenze dedicate all’arte promosse e ospitate dalla Fondazione…
Convenzione tra Fondazione Ragghianti e Confcommercio per la mostra ‘Bernardo Bellotto 1740. Viaggio in Toscana’
Convenzione tra Fondazione Ragghianti e Confcommercio In occasione della mostra Bernardo Bellotto 1740. Viaggio in Toscana, aperta con grande successo di pubblico e di critica nel Complesso di San Micheletto fino al 6 gennaio, la…
Sabato 15 febbraio. Prima nazionale per il documentario dedicato a Piero Manzoni e al movimento ZERO
Inverno in Fondazione Sabato 15 febbraio alle ore 17:30 Terzo appuntamento della rassegna “L’arte sullo schermo” Prima nazionale per il documentario dedicato a Piero Manzoni e al movimento ZERO presentato dall’autrice Francesca Pola Sala conferenze “Vincenzo…
Venerdì 29 novembre ‘La musica nei critofilm di Ragghianti’
La musica nei critofilm di Ragghianti Lucca Fondazione Ragghianti 29 novembre ore 15:00 «Il critofilm, essendo in primo luogo una ricostruzione visiva del processo che ha portato alla creazione dell’opera d’arte, prescinde, per definizione, dal…
INVERNO IN FONDAZIONE L’arte sullo schermo
Nuovo ciclo di proiezioni dedicate ai protagonisti dell’arte contemporanea Dopo il successo delle tre precedenti edizioni, torna l’ormai tradizionale ciclo di proiezioni di video, film e documentari sull’arte proposto dalla Fondazione Ragghianti nel periodo invernale.…
Martedì 26 novembre conferenza di Bożena Anna Kowalczyk su Bernardo Bellotto e la pittura vedutista in Toscana nel ‘700
Grazie al consenso di pubblico ricevuto agli appuntamenti di Venezia e Firenze, il curatore della mostra Bożena Anna Kowalczyk terrà anche a Lucca una lectio magistralis su Bernardo Bellotto e la pittura vedutista in Toscana…
Venerdì 15 novembre Venezia Fondazione Levi LA MUSICA NEI CRITOFILM DI RAGGHIANTI
La musica nei critofilm di Ragghianti Venezia Fondazione Ugo e Olga Levi 15 Novembre ore 15:00 Lucca Fondazione Ragghianti 29 novembre ore 15:00 «Il critofilm, essendo in primo luogo una ricostruzione visiva del processo che…
Lunedì 23 settembre conferenza su Bellotto alla Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze
Lunedì 23 settembre, ore 18 Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze Palazzo Corsini, Salone del Trono, Lungarno Corsini 10 Presentazione in anteprima della mostra Bernardo Bellotto 1740. Viaggio in Toscana Lunedì 23 settembre alle ore 18.00…
Mercoledì 11 settembre Bernardo Bellotto protagonista di una conferenza alla Fondazione Cini di Venezia
Mercoledì 11 settembre Bożena Anna Kowalczyk presenterà in anteprima le novità emerse dagli studi condotti sul pittore veneziano in vista della mostra a lui dedicata Bernardo Bellotto 1740. Viaggio in Toscana (Lucca, 12 ottobre 2019 – 6…